Il Metano sulle Auto Diesel e si è liberi di circolare

 

 

Sulle auto con propulsore diesel è da qualche tempo possibile installare un impianto “Dual Fuel” Diesel + Metano. Ma come funziona l’impianto metano su una auto con motore Diesel?

Il motore Diesel non può funzionare unicamente a gas metano, come accade per i motori benzina, ma ha bisogno di una percentuale di gasolio per fare in modo che il metano venga incendiato dentro la camera di scoppio.

La relativa miscela gasolio metano, viene regolata da una centralina elettronica che in tempo reale aumenta o diminuisce la percentuale di metano iniettato nei condotti di aspirazione. E’ per questo motivo che questa tipologia di impianti viene definita “Dual Fuel”.

 

I vantaggi di questa tecnologia sono:

  • Risparmio sul costo del carburante del 30% con una riduzione del consumo di gasolio fino al 50 % per una EURO 6;
  • Riduzione delle immissioni inquinanti del 15 % co2 e del 60 % di particolato;
  • Aumento della coppia del 10% e della potenza fino al 30%
  • Maggiore autonomia con due serbatoi 30%;
  • Libera circolazione nei centri abitati dove previsto dalle regioni;

Ovviamente, i dati di cui sopra dipendono dal tipo di motore e dal tipo di impianto che viene installato sull’autovettura.

La maggior parte dei costruttori di questi impianti consigliano l’installazione del kit retrofit “Dual Fuel”, su autovetture con cilindrata superiore al 1.600 cc e una percorrenza maggiore di 15000 km annui.

Impagabile il vantaggio di non essere costretti a cambiare auto e circolare liberamente anche nei centri abitati.

Chi dava per finito il motore diesel aveva quindi torto, viceversa ci si potrebbero aspettare ulteriori sviluppi e migliorie.